INFORMATIVA RESA AI SENSI DELL’ART. 13 e 14 DEL REGOLAMENTO UE 2016/679
Gentile Interessato,
in osservanza al Regolamento Europeo sulla Protezione dei dati Personali e nel rispetto del principio di trasparenza pubblichiamo l’informativa sulla privacy di FSA s.nc.
DATI FSA S.N.C. PER FATTURAZIONE ELETTRONICA
FSA S.N.C. di Albert Ballardini & C.
RIMESSA DIRETTA (La Cassa Rurale Adamello Brenta f.le. Madonna di Campiglio)
P.IVA: 02344330226
CODICE DESTINATARIO: SUBM70N
IBAN: IT30P0807805625000026111227
La Legge di Bilancio 2018 (legge 27 dicembre 2017, n. 205, art. 1 comma 916) ha previsto che dal prossimo 01.01.2019, per gli scambi commerciali tra tutte le aziende, venga emessa obbligatoriamente la Fatturazione Elettronica.
Le fatture dunque dovranno essere trasmesse unicamente attraverso il sistema di interscambio (SDI) secondo regole stabilite dall’ Agenzia delle Entrate.
Al fine di poter adempiere a tale obbligo, ed in particolare per poter ricevere la fattura, è necessario che ogni cliente/fornitore disponga di uno dei seguenti canali di comunicazione:
- CODICE DESTINATARIO (composto da 7 caratteri) rilasciato dallo SDI;
- INDIRIZZO PEC (posta elettronica certificata).
916. Le disposizioni di cui ai commi da 909 a 928 si applicano alle
fatture emesse a partire dal 1º gennaio 2019. A decorrere dalla
medesima data l’articolo 21 del decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78,
convertito, con modificazioni, dalla legge 30 luglio 2010, n. 122, e’
abrogato.
NUOVA PROCEDURA CIVA SERVIZI INAIL
Con la presente circolare si comunica che a decorrere dal 27 maggio 2019, l’Inail mette a disposizione dell’utenza l’applicativo CIVA che consente la gestione informatizzata dei sottoriportati servizi di certificazione e verifica:
- la denuncia di impianti di messa a terra;
- la denuncia di impianti di protezione da scariche atmosferiche;
- la messa in servizio e l’immatricolazione delle attrezzature di sollevamento;
- il riconoscimento di idoneità dei ponti sollevatori per autoveicoli;
- le prestazioni su attrezzature di sollevamento non marcate CE;
- la messa in servizio e l’immatricolazione degli ascensori e dei montacarichi da cantiere;
- la messa in servizio e l’immatricolazione di apparecchi a pressione singoli e degli insiemi;
- l’approvazione del progetto e la verifica primo impianto di riscaldamento;
- le prime verifiche periodiche.